Info
Un insolito inizio dell’anno tra Cres e Lussino, le isole croate nel golfo del Quarnaro
Un cammino iniziatico tra le Montagne Naviganti
Le linee nette della costa dalmata ci faranno da panorama ogni qualvolta il sole del mattino accenderà i nostri passi, il grigio bianco tagliente del calcare di pietre levigate dai venti dell’est rifletterà il sole all’azimut, il blu cobalto del mar di Dalmazia si immergerà nel cielo dell’orizzonte aperto e migliaia di piante di salvia selvatica riempiranno l’aria lungo il nostro cammino.
Siamo a Cres, il territorio più a nord dell’infinito reticolo di fiordi, isole e canali che arricchiscono la costa croata di una bellezza e di un’unicità straordinaria.
Ho conosciuto Cres e la sua gemella Lussino (collegate da uno stretto ponte ad Ossero – Osor) tantissimi anni fa e non l’ho mai veramente lasciata, fors’anche per le origini triestine della famiglia di mio padre e per le vicende che lo hanno visto vivere quelle terre, forse qualcosa è rimasto a trascinarmi là quasi ogni anno.
Ed allora sono a proporvi un inizio dell’anno diverso, un percorso di conoscenza e cammino in un territorio splendido, abitato da capre e pecore, rocce nude ad est dove a volte la borra soffia forte, ricoperto da olivi ad ovest, macchia mediterranea e muretti a secco, spiagge sperdute e villaggi abbarbicati, piante secolari e grifoni maestosi.
Cammineremo in silenzio alla ricerca della bellezza, conosceremo luoghi ma anche persone e soggiorneremo presso la piccola pensione Tramontana nel piccolo e suggestivo borgo arroccato di Beli con le strette viuzze vie, la piazzetta col suo caratteristico tiglio e le sue albe sontuose.
- Scarponi da trekking con suola scolpita tipo Vibram collaudati e alti alla caviglia (consigliati vista la natura molto pietrosa dei sentieri)
- Abbigliamento comodo per camminare (si consiglia lana merinos per calze e magliette)
- Cambio magliette
- Giacca vento e/o antivento
- Berretto
- Occhiali da sole
- Guanti
- Pantaloni lunghi
- Maglione o pile
N.B. Considerate che viaggeremo leggeri poiché ogni giorno ritorneremo alla base. Inoltre ci sarà la possibilità di “fare il bucato” in camera
1° giorno:
Ritrovo in via di definizione tra Veneto e Friuli Venezia Giulia e poi via tutti insieme verso il cuore dell’Istria
Visita a Cristoglie alla “chiesa della danza macabra”, a seguire visita e pranzo nel borgo glagolitico di Hum
Poi via verso il porto di Brestova dove attenderemo il traghetto per la breve traversata fino a Porozine
Arrivo in serata a Beli con eventuale passeggiata serale notturna a Cres
2° giorno:
TREKKING: ci spostiamo in macchina fino a Valun e da lì saliamo al piccolo borgo di Pernat per poi scendere alla spiaggia Grabrovica e salire a Lubenice e ritorno
DISTANZA : 16km circa A/R- DISLIVELLO : 700mt circa – SPOSTAMENTO in macchina: 40min da Beli a Valun
3° giorno:
TREKKING: da Beli a Porozine e ritorno a Beli lungo il sentiero delle piante secolari
DISTANZA : 15km circa – DISLIVELLO : 500mt circa – SPOSTAMENTO si parte dall’albergo direttamente
4° giorno:
da Lubenice scendiamo alla spiaggia di St.Ivan …una mezzaluna di sassolini bianchi e marezzurro, per goderci qualche ora di mare e poi alla spiaggia lì vicina (Plava Grota) ed alla sua Blue Cave …grotta raggiungibile in 30/40mt a nuoto dalla spiaggia stessa he ha la caratteristica di avere …poi risaliamo
DISTANZA : 7km circa A/R- DISLIVELLO : 500mt circa – SPOSTAMENTO in macchina: 40min da Beli a Lubenice
5° giorno:
TREKKING: Salita al Monte Ossero
DISTANZA : 11km circa – DISLIVELLO : 500mt circa – SPOSTAMENTO in macchina: 50min da Beli a Nerezine
6° giorno:
TREKKING: da Cres a Valun e ritorno in barca
DISTANZA : 11km circa – DISLIVELLO : 250mt circa – SPOSTAMENTO in macchina: 25min da Beli a Cres
7° giorno:
PASSEGGIATA dal porticciolo di Lussino passando per Lussingrande finoltre Rovenska, qualche ora di mare visita a Lussino e ritorno a casa …volendo passiamo per il cuore dell’Istria ed a Verteneglio ci gustiamo un risotto alla buzara e qualche altra leccornia
DISTANZA : 8km circa – DISLIVELLO : 50mt circa – SPOSTAMENTO in macchina: 20min da Beli a Lussino – 1 ora
La sequenza temporale dei trekking che effettueremo potrebbe cambiare in relazione al tempo atmosferico e ad altri fattori ad esclusiva ed insindacabile scelta della Guida.
Ci ritroveremo in zona Trieste ed alloggeremo presso la pension Tramuntana a Beli sull’isola di Cres, una
pensione a gestione familiare che da sempre ospita gruppi di camminatori, ciclisti ed escursionisti; avremo
disposizione 10 camere doppie e 2/3 camere triple/quadruple
Raggiungeremo la nostra base in macchina, consigliamo quindi di “riempire” le macchine
Per “razionalizzare” le macchine ci organizzeremo qualche giorno prima della partenza
La quota comprende: Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica
La quota non comprende: viaggio, pernottamenti, pasti, e tutto quanto non espressamente segnato alla voce “La quota comprende”
Considerare altri:
- 60 euro al giorno per la mezza pensione (20 euro supplemento singola)
- Spese per i pranzi in cammino saranno al sacco
Viaggio guidato da:
ENRICO BUTTIGNON
Guida Ambientale Escursionistica
Abilitazione Ufficiale Regione
Emilia Romagna (L.R. 4/2000 )
Accompagnamento ai sensi della L.N.4/2013