fbpx
Caricamento Eventi

In questa ciaspolata in alta Valsassina, il panorama è quello che lascia senza fiato…un’apertura unica su montagne iconiche come le Grigne, il Resegone e poi avanti fino al Monte Rosa, il Cervino, il Pizzo Tre Signori. Sembra quasi di toccarle!

Partiremo da Alpe Paglio, il percorso sale subito per lasciarsi alle spalle la fatica maggiore. Raggiungeremo prima la Cima Laghetto e poi la nostra vetta: il Cimone del Margno. Seguiremo poi una pista in discesa che ci porterà tra Alpeggi e boschi fino a Pian delle Betulle dove pranzeremo in Baita.

Dopo il pranzo, una breve discesa ci riporterà al punto di ritrovo!

Il programma potrebbe subire cambiamenti in funzioni delle condizioni meteo e neve.

7 Km

6 h Incl. soste

+450 m – 450m

Media

7 Km

6 h Incl. soste

+450 m – 450m

Media

  • Zaino con pranzo al sacco
  • Ciaspole
  • Bastoncini da trekking
  • Borraccia/bottiglia con almeno 1 l d’acqua a testa
  • Calzature con suola scolpita tipo Vibram
  • Pantaloni lunghi comodi per camminare (non da sci imbottiti)
  • Maglia di ricambio
  • Pile o maglia calda
  • Giacca anti vento impermeabile
  • Cappello o foulard
  • Guanti
  • Occhiali da sole
  • Crema solare

Ore 09:00 (puntuali)

Parcheggio
Alpe di Paglio
23831 Paglio LC

Per la tua privacy Google Maps necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto

20€

La quota comprende: accompagnamento di Guida Ambientale Escursionistica

La quota non comprende: il viaggio a/r dal punto di partenza, il noleggio dell’attrezzatura, il pranzo e quanto non indicato ne “La quota comprende”.

Noleggio attrezzatura: a richiesta durante la prenotazione possibilità di noleggio ciaspole (7€) o ciaspole+bastoncini (9€) grazie a Kim Forniture Scout

Escursione guidata da:
FEDERICO CHIODAROLI
Guida Ambientale Escursionistica & Tour Leader

Abilitazione Ufficiale Regione
Emilia Romagna (L.R. 4/2000 )
Accompagnamento ai sensi della L.N.4/2013

INFO & PARTECIPAZIONE

+39 347 48 88 858

federico.chiodaroli@itrekitaly.it

Prenotazione obbligatoria entro una settimana prima dell’evento

PER ISCRIZIONE E DOMANDE COMPILA QUI

Torna in cima