LIEVÀNTU TREKKING

Questa esperienza ti accompagna dalla baia di Levanto alla scoperta della sua splendida vallata. Percorreremo il versante ovest con la sua incredibile vista sul mare, attraverso vigneti, oliveti e borghi incastonati nel verde.

Il nostro viaggio partirà scoprendo le colline terrazzate della Cooperativa Vallata di Levanto con le tipiche colture dell’olivo e della vite. Ne sentiremo i profumi e ne apprezzeremo i colori per poi proseguire il viaggio indietro nel tempo verso i borghi della vallata. Scorci di Lavaggiorosso (che potremo raggiungere facoltativamente) e un’esplorazione del borgo di Lizza ci porteranno poi verso la cima del Monte delle Streghe.

Dal crinale intriso di leggende scenderemo verso il Convento e chiesa della Ss. Annunziata per poi concludere il nostro viaggio sensoriale con la sosta presso il vigneto di S. Anna con una degustazione con tre vini DOC della Cooperativa Vallata di Levanto e prodotti tipici quali olive, pesto, focaccia.

7 km

4h Incl. soste

+400 m -400m

Media-Facile

7 km

4h Incl. soste

+400 m -400m

Media-Facile

  • Borraccia/bottiglia con almeno 1,5 l d’acqua a testa
  • Calzature con suola scolpita tipo Vibram
  • Pantaloni lunghi comodi per camminare
  • Giacca anti vento impermeabile
  • Cappello o foulard
  • Occhiali da sole e crema solare
  • Bastoncini da trekking (consigliati)

Bar Stazione F.S.
19015 Levanto SP

Per la tua privacy Google Maps necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto

60€ Adulti

La quota comprende: accompagnamento da parte di Guida Ambientale Escursionistica, Visita a vigneti, oliveti e borghi della vallata Degustazione vini in collaborazione con Cooperativa Vallata di Levanto e prodotti tipici locali

La quota non comprende: il viaggio a/r dal punto di partenza e quanto non indicato ne “La quota comprende”.

Escursione guidata da:
FEDERICO CHIODAROLI
Guida Ambientale Escursionistica & Tour Leader

Abilitazione Ufficiale Regione
Emilia Romagna (L.R. 4/2000 )
Accompagnamento ai sensi della L.N.4/2013

INFO & PARTECIPAZIONE

+39 347 48 88 858

federico.chiodaroli@itrekitaly.it

PER ISCRIZIONE E DOMANDE COMPILA QUI