Avventura cicloturistica nel cuore selvaggio dell’Abruzzo.
Alla scoperta dei territori di questa magnifica regione e dei suoi prodotti tipici. Un anello impegnativo ma con la comodità del servizio trasporto bagagli che renderà il tutto più semplice. Una proposta per gli amanti del mondo gravel e dell’avventura.
- Un bagaglio che verrà trasportato di giorno in giorno dal punto di partenza a quello di arrivo.
- Abbigliamento bike consono.
- Uno zaino leggero o una bike bag contenente il necessario per riparazioni eventuali e vestiario di cambio per la giornata.
- Capo antivento o impermeabile, in caso di pioggia.
- Luce frontale o montata sulla bicicletta
- Si consiglia bicicletta gravel o MTB.
- Occhiali da sole.
- Borracce d’acqua e snacks
GIORNO 01: L’AQUILA – SANTO STEFANO DI SESSANIO
Ritrovo presso il Centro commerciale Amiternum a L’Aquila e partenza in direzione di Amiternum: antico insediamento romano. Da qui lasceremo l’asfalto per cominciare ad addentrarci verso il massiccio del Gran Sasso d’Italia. Arrivo nello storico Borgo di Santo Stefano di Sessanio. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento in hotel.
DISTANZA: 50 km
DISLIVELLO: +800m
DURATA: 5h
DIFFICOLTÀ: Facile
GIORNO 02: SANTO STEFANO DI SESSANIO – PESCOSANSONESCO
Prima colazione in hotel. In mattinata lasciamo Santo Stefano e scendiamo verso valle, per poi risalire le mulattiere che ci porteranno a valicare i rilievi che ancora ci separano dalla piana di Campo Imperatore e dalla montagna più alta del centro Italia: il Gran Sasso. Passando per il Ristoro Mucciante, ci dirigeremo all’interno delle maestose faggete che ci porteranno in direzione di Pescosansonesco, nostro punto d’arrivo. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento in hotel.
DISTANZA: 50 km
DISLIVELLO: +600m
DURATA: 5h
DIFFICOLTÀ: Facile
GIORNO 03: PESCOSANSONESCO – RIVISONDOLI
Prima colazione in hotel. Oggi la giornata prevede l’escursione in bici in direzione La Maiella.
Percorreremo sentieri e mulattiere inframezzate da tratti di asfalto resi mitici dal passaggio dell’ultimo giro d’Italia. Una volta arrivati al passo san Leonardo potremo ammirare la splendida città di Sulmona e proseguire alla volta di Rivisondoli, dove ci aspetta un meritato relax. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento in hotel.
DISTANZA: 80 km
DISLIVELLO: +1100m
DURATA: 6,5h
DIFFICOLTÀ: Media
GIORNO 04: RIVISONDOLI – PESCASSEROLI
Prima colazione in hotel e partenza in direzione di un punto iconico del tour: il Canyon di Montagna Spaccata. Da qui proseguiremo per un’altra località speciale quale Villetta Barrea e il suo omonimo lago. L’ ultima tappa di oggi sarà Pescasseroli, nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento in hotel.
DISTANZA: 65 km
DISLIVELLO: +700m
DURATA: 5,5h
DIFFICOLTÀ: Media
GIORNO 05: PESCASSEROLI – SULMONA
Prima colazione in hotel e partenza in direzione Sulmona. Attraverseremo zone di tratturi e alpeggi, zone brulle e vallate selvagge, con una vista stupenda sulla città. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento in hotel.
DISTANZA: 60 km
DISLIVELLO: +500m
DURATA: 6h
DIFFICOLTÀ: Facile
GIORNO 06: SULMONA – L’AQUILA
Prima colazione in hotel e partenza per la nostra ultima tappa: Rocca di Cambio.
Sarà un percorso in salita, ma su terreno più agevole, che compenserà le fatiche spese fino ad oggi. Una volta raggiunta la Rocca, ci attenderà la discesa sulla città di L’Aquila dove terminerà questo tour nel cuore del selvaggio Abruzzo.
DISTANZA: 75 km
DISLIVELLO: +1000m
DURATA: 7h
DIFFICOLTÀ: Medio
Ore 10:00 a.m. (puntuali)
CENTRO COMMERCIALE AMITERNUM
Via Enrico Fermi, 1, 67100 L’Aquila AQ
€ 920,00 per persona in camera doppia
La quota comprende:
- 5 pernottamenti in hotel 3-4 stelle in camera doppia con trattamento di mezza pensione
- Accompagnatore Guida Ambientale Escursionistica ITrek ITaly per tutto l’itinerario
- Trasporto bagagli all’hotel successivo
- Assicurazione medica
- Assicurazione rinuncia
- Assistenza Italy Destination by Paltours e ITrek ITaly
La quota non comprende:
- Trasferimenti per/da L’Aquila
- Noleggio bicicletta e casco
- Bevande
- Mance
- Quanto non espressamente indicato
Supplemento camera singola per tutto il periodo € 190,00
* Minimo 8, massimo 12 partecipanti. Il tour verrà riconfermato entro 30 giorni prima della partenza
Viaggio guidato da:
MATTEO AIELLI
Guida Ambientale Escursionistica e Maestro MTB
Abilitazione Ufficiale Regione
Emilia Romagna (L.R. 4/2000 )
Accompagnamento ai sensi della L.N.4/2013
INFO & PARTECIPAZIONE
+39 338 20 58 531
Prenotazione obbligatoria entro un settimana prima dell’evento