fbpx
Caricamento Eventi

Trekking alla scoperta della regina delle isole dell’Arcipelago toscano, sulle tracce della Grande Traversata dell’Elba (GTE). L’Elba è un’isola piccola ma ricca e complessa, a livello faunistico, floreale e geologico. La percorreremo a passo lento godendoci i panorami sulle restanti isole dell’arcipelago. Questo trekking, che ha come base il grazioso centro abitato di Marina di Campo, ci porterà alla scoperta della parte più ad est, con quella che è la prima delle tappe della Grande Traversata dell’Elba (GTE). Il terzo giorno ci porterà sulla cima dell’isola, il Monte Capanne è un punto panoramico particolare. Possiamo aspettarci numerose fioriture che in questo periodo dell’anno caratterizzano l’Elba. Non mancherà la certezza di assaggiare il buon cibo tipico dell’isola.  Il quarto giorno ci porterà alla scoperta dell’isola di Pianosa, sede dell’ex carcere colonia penale che ha visto il passaggio dei  condannati al carcere duro del 41bis (meteo permettendo). In alternativa potremo scoprire la parte più occidentale dell’Elba. Ultimo giorno dedicato alla visita di Portoferraio e ai saluti.

Vi aspettiamo!

Media

  • Zaino
  • Vestiti comodi adatti a diversi giorni di cammino: maglie o tshirt asciutte di cambio, scarpe comode da trekking, con suola in vibram o simile per camminare in montagna, pantaloni lunghi o corti, a seconda delle temperature del momento.
  • Bastoncini, se siete abituati ad usarli e ne trovate beneficio.
  • Capo antivento o impermeabile, in caso di pioggia.
  • Occhiali da sole, cappello o simili e crema solare.

GIORNO 01: PIOMBINO – ISOLA D’ELBA

In mattinata partenza da Piombino con traghetto. Sbarco a Portoferraio e trasferimento a Marina di Campo e sistemazione in hotel. Pomeriggio dedicato ad un breve trekking o libero a Marina di Campo. Cena e pernottamento in hotel.

DISTANZA: 7 km
DISLIVELLO: +250m
DURATA: 3h
DIFFICOLTÀ: Facile

GIORNO 02: GRANDE TRAVERSATA DELL’ELBA TAPPA 1

Prima colazione in hotel. Intera giornata di trekking sull’itinerario della GTE: Grande Traversata dell’Elba, con pranzo libero. Termine del trekking a Porto Azzurro e rientro a Marina di Campo con trasferimento privato. Cena e pernottamento in hotel.

DISTANZA: 14 km
DISLIVELLO: +800m
DURATA: 3h
DIFFICOLTÀ: Facile

GIORNO 03: MONTE CAPANNE

Prima colazione in hotel. Intera giornata di trekking sul tetto dell’Elba, il Monte Capanne. Termine del trekking a Marciana e rientro a Marina di Campo con trasferimento privato. Cena e pernottamento in hotel.

DISTANZA: 8 km
DISLIVELLO: +850m
DURATA: 5h
DIFFICOLTÀ: Media

GIORNO 04: ISOLA DI PIANOSA

Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento al porto di Marina di Campo ed imbarco sul traghetto per un’escursione di intera giornata all’isola di Pianosa, ex colonia penitenziaria. Visita guidata dell’isola. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

DIFFICOLTÀ: Facile

GIORNO 05: PORTOFERRAIO

Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento a Portoferraio, visita del centro storico e della residenza di Napoleone. Nel pomeriggio imbarco sul traghetto di ritorno per Piombino.

Ore 11:00 a.m. (puntuali)

Stazione dei BUS
Viale Elba, 12
Portoferraio LI

Per la tua privacy Google Maps necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto

€ 690,00 per persona*

La quota comprende:
✓ Biglietto del traghetto Piombino – Portoferraio – Piombino
✓ 4 notti in hotel a Marina di Campo con trattamento di mezza pensione
✓ Percorsi trekking con Guida Ambientale Escursionistica ITrek ITaly come da itinerario
✓ Trasferimento privato da Porto Azzurro a Marina di Campo
✓ Trasferimento privato da Porto Marciana a Marina di Campo
✓ Escursione di intera giornata in traghetto all’isola di Pianosa e visita guidata
✓ Visita del centro storico di Portoferraio e della residenza di Napoleone
✓ Assicurazione medica
✓ Assicurazione rinuncia
✓ Assistenza Italy Destination by Paltours e ITrek ITaly

La quota non comprende:

✓ Trasferimenti per/da Piombino
✓ Pranzi
✓ Bevande
✓ Mance
✓ Quanto non espressamente indicato

Supplemento camera singola per tutto il periodo € 60,00
* Minimo 12, massimo 16 partecipanti. Il tour verrà riconfermato entro 30 giorni prima della partenza.

Il tour verrà riconfermato entro 30 giorni prima della partenza

Viaggio guidato da:
MATTEO AIELLI
Guida Ambientale Escursionistica e Maestro MTB

Abilitazione Ufficiale Regione
Emilia Romagna (L.R. 4/2000 )
Accompagnamento ai sensi della L.N.4/2013

INFO & PARTECIPAZIONE

+39 338 20 58 531

matteo.aielli@itrekitaly.it

Prenotazione obbligatoria entro una settimana prima dell’evento

PER ISCRIZIONE E DOMANDE COMPILA QUI

Torna in cima