fbpx
Caricamento Eventi

 

Percorso avvincente panoramico di media difficoltà. Partendo dall’abitato di Canè saliremo in direzione dell’omonima valle per proseguire in salita fino a conquistarci il meritato scorcio dalle baite di Chigolo.

A questo punto saremo a metà della nostra parte in salita e proseguiremo ancora in su verso le baite vecchie del Coleazzo, il nostro punto più alto del percorso. Da qui si potrà apprezzare una vista unica sulle cime dell’altissima Valcamonica.

Non ci resterà altro che goderci la meritata pausa prima di riprendere il cammino e la discesa attraverso magici boschi di larici.

11 Km

6 h Incl. soste

+800 m

Media

  • Zaino con pranzo al sacco
  • Indumenti comodi e traspiranti (con le ciaspole ci si scalda sempre) pantaloni lunghi e giacca. Se possibile vestirsi a strati con uno strato traspirante a pelle.
  • Scarpe alte e calde, meglio se scarponcini resistenti all’acqua o in goretex.
  • Occhiali da sole
  • Cappello o simili
  • Guanti
  • Crema solare
  • Bastoncini da trekking
  • Ciaspole
  • Non dimenticate l’acqua!
  • Se lo desiderate vestiti di ricambio, magari per la fine della ciaspolata.
  • Kit Artva Pala e Sonda consigliato
Ore 09:15 (puntuali)
Parcheggio
Via Scaletta n°1
25050 Canè, Comune di Vione BS
Per la tua privacy Google Maps necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto
20€

La quota non comprende il viaggio a/r dal punto di partenza, il pranzo e quanto non espressamente indicato.

Possibilità noleggio ciaspole: 5€

Escursione guidata da:
MATTEO AIELLI
Guida Ambientale Escursionistica & Maestro MTB

Abilitazione Ufficiale Regione
Emilia Romagna (L.R. 4/2000 )
Accompagnamento ai sensi della L.N.4/2013

INFO & PARTECIPAZIONE

+39 338 20 58 531

matteo.aielli@itrekitaly.it

Prenotazione obbligatoria entro: Ore 18:00 del 06/02/2021

PER ISCRIZIONE E DOMANDE COMPILA QUI

Torna in cima